
Come preparare tre detersivi fatti in casa - ricominciodailibri
Tre ricette semplici, economiche e naturali per creare spray multiuso che eliminano sporco e cattivi odori senza inquinare. La casa sarà più pulita e profumata, e dirai addio ai detersivi chimici.
Seppur a piccoli passi, il mondo sta rivolgendo sempre di più l’attenzione verso l’ambiente. Questo comporta osservazioni inevitabili, anche nei piccoli gesti quotidiani, come le pulizie domestiche. Tutti abbiamo nell’armadietto un certo numero di flaconi e spray di prodotti per questo scopo, ognuno con una funzione specifica, tutti pieni di sostanze chimiche dal profumo pungente.
La prima cosa che salta in mente è la loro efficacia contro lo sporco ma anche il loro devastante impatto ambientale. La verità è che spesso utilizziamo prodotti troppo aggressivi, convinti che “più forte” significhi “più pulito”. In realtà, molte delle soluzioni che acquistiamo al supermercato contengono ingredienti irritanti per la pelle, dannosi per la natura e persino inutili per una pulizia quotidiana. Non a caso, sempre più persone scelgono di semplificare e tornare a ricette naturali che funzionano da generazioni.
Alla fine bastano tre spray fatti in casa per sostituire gran parte dei detersivi che usiamo ogni giorno. Ingredienti semplici, economici e facili da reperire possono trasformarsi in potenti alleati per avere una casa brillante, profumata e soprattutto più sana.
Una piccola rivoluzione green
Se vogliamo risparmiare, pulire a fondo la nostra casa rendendola brillante e profumata e soprattutto se non vogliamo nuocere all’ambiente non possiamo ignorare la possibilità di mettere in pratica questi tre obiettivi. Tanto per cominciare bastano tre ricette, pochi ingredienti e la possibilità di ridurre l’uso di prodotti chimici in casa.

La soddisfazione più grande? Pulire con qualcosa che hai preparato tu stesso, vedere i risultati immediati e accorgerti che la tua casa profuma davvero di pulito, senza fragranze artificiali. Una volta provati questi spray, difficilmente tornerai indietro.
Spray sgrassante al limone e bicarbonato
Un grande classico che non delude mai. Questo spray è perfetto per la cucina, dove grasso e odori la fanno da padroni. La combinazione di limone e bicarbonato crea una reazione naturale che scioglie lo sporco e lascia le superfici fresche e brillanti.
Come si prepara: mescola 500 ml di acqua calda, il succo di mezzo limone e un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Se vuoi aumentare il potere sgrassante, puoi aggiungere anche un cucchiaio di aceto bianco. Versa tutto in uno spruzzino, agita bene e applica direttamente su fornelli, piastrelle o lavello. Dopo qualche minuto, passa un panno in microfibra: il risultato ti sorprenderà.
Oltre a pulire, questo spray diffonde un profumo agrumato che dà subito un senso di freschezza e pulito.
Spray vetri alla menta e aceto
Pulire i vetri è spesso una delle incombenze più noiose: aloni, gocce e odori forti dei detergenti industriali rendono il compito poco piacevole. Con questa ricetta, invece, avrai superfici trasparenti e un profumo fresco nell’aria.
Gli ingredienti sono semplicissimi: 250 ml di acqua distillata, 250 ml di aceto bianco e 5-6 gocce di olio essenziale di menta piperita. Mescola in uno spruzzino e il gioco è fatto. Applicato su vetri e specchi, asciuga rapidamente senza lasciare aloni.
La menta, oltre a profumare, ha un leggero effetto antibatterico e rinfrescante che rende la stanza ancora più piacevole.
Spray antibatterico alla lavanda
Ultimo ma non meno importante, uno spray perfetto per tutte le superfici che tocchiamo spesso: maniglie, interruttori, sanitari e piani di lavoro. Ha un’azione igienizzante naturale grazie all’alcool alimentare e alle proprietà antibatteriche dell’olio essenziale di lavanda.
Per prepararlo servono: 100 ml di alcool alimentare o vodka, 100 ml di acqua distillata e 10-15 gocce di olio essenziale di lavanda. Versali in uno spruzzino scuro, agita bene e usa dove serve. In più, può essere spruzzato anche su tessuti o cuscini per rinfrescarli e profumarli.