Curiosità

Allarme Cancro, l’alimento che mangi tutti i giorni aumenta il rischio del 41%: la verità che nessuno ti dice

C’è un alimento che si mangia frequentemente e che potrebbe portare a un aumento di rischio di sviluppare il cancro. Cosa sapere

La nostra alimentazione richiede tanta attenzione, perché il nostro corpo è sì una “macchina perfetta”, ma anche tanto delicata, e per fare in modo che sia sana, dobbiamo essere consapevoli dei cibi che mangiamo.

Trascurare uno stile di vita corretto significa farsi del male, e soprattutto farne al proprio organismo. Basta poco per stare bene, ma non sempre si è nelle condizioni psicologiche per porre un freno a certe cattive abitudini, ed è in quel momento che si assumono i cibi sbagliati.

Il punto è che, quando si consumano certi alimenti non proprio sani, in maniera eccessiva, c’è il rischio di sviluppare patologie di varia natura, soprattutto se la cosa assume i contorni di uno stile di vita continuativo.

Gli scienziati, da anni, conducono ricerche sui cibi che, se consumati in maniera eccessiva, possono essere nocivi per la salute, o addirittura portare anche a sviluppare malattie rischiose come il cancro. Scopriamo, dunque, cosa dicono alcune ricerche, in merito.

Cancro, occhio a questi cibi: che cosa dicono gli studi

Ci sono alimenti che sarebbe meglio consumare con gran moderazione, perché ci sono diversi rischi di sviluppare problemi cardiaci, diabete, obesità.

Cancro, questo alimento che mangi tutti i giorni aumenta rischio del 41%-ricominciodailibri.it

L’Organizzazione Nazioni Unite per Alimentazione e Agricoltura, spiega che i cibi ultraprocessati sono alimenti che non si usano spesso in cucina, o meglio davvero raramente o additivi che sono usati per farli diventare più invitanti.

Si tratta di ingredienti introdotti in bibite gassate, patatine, zuppe confezionate, nuggets, gelati ecc. Negli additivi ci sono conservanti per contrastare muffe e batteri, coloranti artificiali, emulsionanti, zuccheri, grassi, sali aggiunti ecc.

Uno studio ha esaminato più di 100 mila persone sottoposte a questionario su quale fosse il loro stile di vita alimentare. Molti dei partecipanti hanno asserito di consumare tre porzioni al giorno di cibi ultraprocessati.

Ora, dall’esito dello studio sarebbe emerso che chi consumava più cibi ultraprocessati aveva il 41% delle probabilità di sviluppare un cancro ai polmoni, anche in considerazione di altre situazioni, come ad esempio, fumare.

Secondo gli scienziati, consumare in eccesso cibi ultraprocessati può aprire le porte al cancro, perché mancano i nutrienti fondamentali e ci sono troppi grassi saturi, zuccheri, sostanze chimiche. Ciò favorirebbe infiammazioni croniche che porterebbero il sistema immunitario a risentirne. In sostanza, nel momento in cui l’infiammazione si unisce a un sistema immunitario con difese basse, potrebbero svilupparsi cellule tumorali. Per cui, sarebbe meglio, in base allo studio, evitare di consumare eccessivamente questi cibi.

Published by
Anna Di Donato