
Amici, la decisione di Maria De Filippi: tutto stravolto nella nuova edizione ricominciodailibri.it
A poche settimane dal debutto della venticinquesima edizione di Amici, il celebre talent show ideato e condotto da Maria De Filippi, emergono importanti novità.
Il conto alla rovescia per la partenza di Amici 25 è ormai iniziato: salvo imprevisti, la prima puntata andrà in onda domenica 28 settembre 2025 su Canale 5. Il talent, che da anni accompagna il pubblico di Mediaset con la sua formula vincente, manterrà la consueta programmazione domenicale in prima serata e il daily dal lunedì al venerdì alle 16:10, subito dopo Uomini e Donne.
Mentre la redazione è ancora al lavoro per definire la nuova classe di partecipanti, il cast dei professori è ormai confermato e vede il ritorno di volti noti come Anna Pettinelli, Lorella Cuccarini, Rudy Zerbi, Alessandra Celentano, Emanuel Lo e la grande novità dell’anno: il rientro di Veronica Peparini al posto di Deborah Lettieri. La presenza della storica coreografa promette di arricchire il settore danza con nuove coreografie e un approccio rinnovato, mantenendo però lo spirito che ha sempre contraddistinto il programma.
Tutto stravolto nella nuova edizione
Tuttavia, la novità più rilevante riguarda la possibile modifica delle regole e della struttura del gioco.Questa scelta, se confermata, rappresenterebbe un ritorno al passato e un tentativo di recuperare l’atmosfera corale e competitiva che ha reso indimenticabili le prime edizioni del Serale di Amici.

Nel corso degli anni, Amici ha sperimentato diverse modalità di gioco, oscillando tra sfide individuali e di gruppo. Il ritorno a una struttura basata sulla suddivisione degli allievi in squadre potrebbe modificare significativamente la dinamica del talent, influenzando sia la fase pomeridiana sia il Serale.
Questa impostazione favorirebbe un maggiore senso di appartenenza e collaborazione tra i concorrenti, oltre a stimolare la competitività attraverso sfide di gruppo e performance corali, elementi che in passato hanno riscosso grande successo tra il pubblico e la critica. La scelta di riportare in auge questa formula sembra quindi orientata a rafforzare l’aspetto spettacolare e coinvolgente del programma, puntando su un mix di talento individuale e di squadra.
Dal punto di vista televisivo, l’introduzione di squadre potrebbe anche favorire un aumento dell’interazione tra i fan, innescando discussioni e tifoserie più accese sui social network, un fattore ormai imprescindibile per il successo di un prodotto televisivo contemporaneo.
L’attesa per la venticinquesima edizione di Amici è alta, non solo per la novità della divisione in squadre, ma anche per il ritorno di personalità chiave del programma e la conferma di un cast di insegnanti particolarmente apprezzato. Il pubblico potrà quindi assistere a una stagione che si preannuncia ricca di sorprese e cambiamenti, ma che manterrà saldi i valori e l’identità che hanno fatto di Amici un punto di riferimento nel panorama televisivo italiano.
In attesa della conferma ufficiale da parte della produzione, l’unica certezza è che la nuova edizione partirà domenica 28 settembre 2025, pronta a rinnovare il suo appuntamento con milioni di spettatori su Canale 5.Per tutte le ultime novità su Amici 25, continuate a seguire i canali ufficiali e le principali testate di settore.