
Un episodio divertente legato a Il Volo è tornato recentemente a fare parlare di sé sui social e nelle piattaforme di condivisione video.
Il celebre trio di tenori italiani, noto per la loro carriera internazionale e per le prestigiose partecipazioni a eventi come il Festival di Sanremo e l’Eurovision Song Contest, è stato protagonista di uno sketch televisivo qualche tempo fa, che li ha visti “cacciati” dallo studio, un momento che ha fatto sorridere il pubblico e che oggi riproponiamo con dettagli aggiornati.
Il momento dello sketch con Drusilla Foer
Il Volo, formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, ha partecipato qualche tempo fa a una puntata del programma condotto da Drusilla Foer, su Rai. Durante la trasmissione, la presentatrice li ha accolti ironicamente definendoli “ragazzi a cui piace studiare e cantare al karaoke”, accompagnando le parole con la proiezione di foto tratte dai loro viaggi in giro per il mondo, che testimoniano la loro attività artistica e promozionale internazionale.
Uno dei momenti più esilaranti è stato quando Drusilla ha mostrato una foto scattata in Texas, domandando con tono scherzoso: «Voi andate in Texas in completo blu?». Ignazio Boschetto ha risposto con un riferimento all’importanza dei social media, mentre la Foer ha replicato ironicamente: «Avete paura che qualcuno vi fotografi? Ma chi vi conosce?». Questo scambio ha sottolineato in modo leggero e giocoso il rapporto tra celebrità e pubblico nell’era digitale.
La performance e l’uscita dallo studio
Dopo l’introduzione ironica, Il Volo si è esibito con una cover di Il Mondo di Jimmy Fontana, dimostrando ancora una volta la loro capacità vocale e il rispetto per la tradizione musicale italiana. Tuttavia, la conduttrice ha preso in giro il trio invitandoli a migliorare la tecnica vocale: «L’emissione è un po’ scarsa, ragazzi, studiate bene!».
La parte finale dello sketch ha visto Drusilla Foer concludere con una battuta che ha scatenato le risate del pubblico in studio: «Ora uno, due e tre fuori dallo studio!». A quel punto i tre tenori sono usciti di scena, dando vita a un momento di grande simpatia e leggerezza che ha rapidamente conquistato la rete, diventando virale e continuando a far parlare di sé anche a distanza di tempo.
Il Volo rimane così non solo un simbolo della musica italiana nel mondo, ma anche protagonisti di momenti di intrattenimento genuino e ironico che testimoniano la loro versatilità e la capacità di sorridere insieme al pubblico.