
bando editori- ricominciodailibri.it
Il presente bando è rivolto agli editori che presenteranno, entro i termini sotto indicati, la domanda di
partecipazione e che avranno ottemperato agli obblighi previsti nei successivi punti
2) Gli editori che vorranno partecipare saranno tenuti a versare una quota di 350 euro come tesseramento
associativo in qualità di socio sostenitore, per l’anno corrente, delle attività istituzionali dell’Associazione
culturale Ricomincio dai libri.
Il versamento potrà essere effettuato con bonifico bancario al seguente IBAN
IT11A0760101600001042771913 a favore dell’Associazione culturale “Ricomincio dai libri”,
specificando nella causale “Tesseramento socio sostenitore Associazione culturale Ricomincio dai Libri”.
Non è prevista la restituzione della quota associativa.
3) All’editore sarà riservato uno spazio espositivo della lunghezza di 3 mt, delimitato da pannellature e
composto da due desk rispettivamente di 120×60 cm e due sedie. Lo spazio espositivo potrà essere
allestito e personalizzato a proprio piacimento. L’assegnazione definitiva degli spazi espositivi sarà
di esclusiva ed autonoma competenza dell’organizzazione della fiera che, a chiusura dei bandi,
provvederà a darne comunicazione all’editore. Lo spazio sarà riservato solo all’editore che ne abbia
fatto richiesta. Non è ammessa la condivisione o la cessione totale o parziale dello spazio assegnato.
4) Durante la manifestazione l’editore potrà organizzare una presentazione della durata massima
di 50 minuti. La presentazione dovrà essere indicata all’interno della domanda di
partecipazione e comunque non oltre i tempi stabiliti dal presente bando pena l’annullamento
e il non inserimento nel programma.
L’assegnazione degli spazi e degli orari della presentazione sarà di esclusiva ed autonoma competenza
dell’organizzazione della fiera che darà comunicazione all’editore al momento della programmazione.
All’editore sarà esclusivamente fornito e comunicato lo spazio in cui si terrà la presentazione e ogni
casa editrice provvederà autonomamente a organizzare e curare la propria presentazione per quanto
riguarda moderatori, interventi e presentatori.
La promozione dell’evento sarà garantita dalla pubblicazione in programma ma sarà cura dell’editore
stesso qualsiasi ulteriore forma di promozione (locandine, comunicati, materiale vario). Si precisa
che il momento di presentazione potrà avvenire in contemporanea con altri incontri in programma e
l’Organizzazione stessa non può garantire la presenza di pubblico.
5) La domanda di partecipazione (v. allegato 1 al presente bando) unitamente al logo in formato
vettoriale o in pdf e copia della ricevuta di versamento della quota associativa dovrà essere
inviata, entro e non oltre il 2 luglio 2023, all’indirizzo e-mail editori@ricominciodailibri.it. Qualora
la casa editrice decidesse di proporre per la presentazione uno o più autori, dovrà inviare una scheda
relativa ai libri in questione entro il termine indicato pena il non inserimento in programma.
Tutti i moduli richiesti dovranno essere debitamente compilati e inviati insieme in un’unica e-mail.
Non saranno prese in considerazione domande parziali o inviate fuori dai termini stabiliti o con
modalità non corrette o prive della documentazione necessaria. Si precisa che l’accettazione della
domanda di partecipazione avverrà solo a seguito dell’effettivo versamento della quota di
tesseramento prevista e sarà confermata tramite e-mail all’editore. Qualora la domanda di
ammissione dovesse pervenire a numero di editori raggiunto, l’Organizzazione provvederà a
comunicare all’editore la sua esclusione restituendo immediatamente la cauzione versata.
6) L’editore è responsabile dello spazio assegnatogli e dovrà occuparsene direttamente o attraverso
proprio personale. Non è prevista infatti la possibilità di gestione degli stand da parte dello staff
dell’organizzazione. L’organizzazione è altresì esonerata da qualsiasi responsabilità, nessuna esclusa,
in ordine a furti e/o danni che dovessero verificarsi a scapito dell’espositore. L’organizzatore inoltre
non si assume responsabilità per l’opera prestata da soggetti terzi – ivi compresi spedizionieri,
corrieri, fornitori in genere, ecc. L’editore sarà responsabile, altresì, di tutti i danni diretti e indiretti
che, per qualsiasi causa, siano attribuibili a lui o al personale operante per suo conto.
7) Gli spazi espositivi devono essere restituiti nelle condizioni in cui sono stati presi in consegna. Tutte
le spese relative al carico, scarico, consegna del materiale sono a carico dell’editore. L’editore esonera
l’organizzazione da qualsiasi responsabilità in merito ai colli rimasti in loco durante e al termine della
manifestazione.
8) Agli editori è data facoltà di svolgere azione commerciale all’interno del proprio spazio espositivo e
promuovere la propria attività editoriale nel rispetto delle norme previste dalla manifestazione. È
vietato distribuire all’interno della fiera qualsiasi genere di materiale che possa arrecare (anche in
modo non intenzionale, occasionale oppure indiretto) danno ad altri espositori o alla pubblica morale.
È altresì vietato distribuire materiale che non abbia stretta ed esclusiva attinenza all’attività promossa
dall’espositore e materiale di diretta concorrenza con la manifestazione stessa.
9) L’elenco di tutte le case editrici partecipanti sarà pubblicato sulla pagina web della manifestazione e
sui relativi social network, nonché sul materiale informativo (brochure, locandine). Potranno inoltre
avere visibilità grazie al coinvolgimento di istituzioni, media partners ed addetti ai lavori. Gli editori,
dal canto loro, partecipando alla manifestazione si impegnano a contribuire attivamente, attraverso i
propri canali a diffondere l’evento.
10) L’organizzatore si riserva la facoltà di emanare, con immediata efficacia obbligatoria, ulteriori
disposizioni, dandone preventiva comunicazione. In caso di inadempienza alle prescrizioni del
presente regolamento l’organizzazione può adottare il provvedimento di espulsione dell’espositore.
11) Inoltrando e sottoscrivendo la domanda di partecipazione, l’editore si impegna a prendere parte alla
manifestazione Ricomincio dai libri nello spazio che gli verrà assegnato e ad accettare inoltre, senza
riserva, tutti gli articoli del presente bando, le condizioni di partecipazione allegate e tutte le prescrizioni
integrative che potranno venire adottate in qualsiasi momento dall’organizzazione nell’interesse della
manifestazione e comunicate agli editori ammessi. La richiesta di partecipazione autorizza inoltre al
trattamento dei dati personali dei partecipanti ai sensi della disciplina generale di tutela della privacy
(L. n. 675/1996; D. Lgs. n. 196/2003).
12) Per ulteriori informazioni, richieste o chiarimenti è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo
e-mail editori@ricominciodailibri.it Riferimenti Cecilia Buonifacio 3496723563/Paquito
Catanzaro 3343349640
Allegato 1
Domanda di partecipazione
La casa editrice…………………………………………………………………………………………
con sede legale in …………………………………, via…………………………………prov. …….
CF/P.Iva ………………………………………….. tel………………………………………………
cellulare …………………………………………. e-mail …………………………………………..
Sito web/Pagina social ……………………………………………………………………………….
chiede
di partecipare, in qualità di socio sostenitore, a “Ricomincio dai Libri” – IX edizione Fiera del libro
a Napoli.
Durante la manifestazione:
o richiede
o non richiede
di organizzare una presentazione secondo quanto previsto dal bando.
Autore e titolo del libro da presentare:
_______________________________________________________________________________
Si allegano:
1) logo in formato vettoriale o in pdf;
2) ricevuta di versamento quota associativa;
3) schede libro/i per presentazione;
Contatto di riferimento:
Telefono:
E-mail:
Data Il Rappresentante Legale
_________________