
Al Bano e Romina, una delle coppie iconiche foto: Facebook @Lo sguardo del cuore - (ricominciodailibri.it)
La separazione tra Albano Carrisi e Romina Power continua a suscitare interesse e curiosità dopo più di due decenni dal loro addio ufficiale
La coppia, simbolo indiscusso della musica italiana, ha vissuto una storia d’amore e professionale che ha segnato intere generazioni, ma che è stata anche segnata da eventi drammatici e difficoltà personali profonde. Oggi, a distanza di anni, emergono nuovi dettagli e testimonianze sulla vera causa della fine di un sodalizio tanto amato.
La storia artistica di Albano Carrisi e Romina Power è indissolubilmente legata ai loro successi musicali, che hanno attraversato decenni e conquistato il pubblico di tutto il mondo. Originario di Cellino San Marco, Albano ha iniziato la sua carriera musicale negli anni Sessanta, affermandosi con il brano “Nel Sole”. Fu proprio sul set del film ispirato a questa canzone che incontrò Romina Power, figlia di attori hollywoodiani, con cui instaurò un legame che sarebbe diventato sia personale sia professionale.
Il duo Al Bano & Romina Power ha segnato la musica leggera italiana con successi come Felicità, Ci sarà e Nostalgia canaglia, partecipando a numerose edizioni del Festival di Sanremo e vincendo nel 1984 con “Ci sarà”. La loro unione artistica ha attraversato momenti di gloria ma anche di crisi, culminando nella separazione alla fine degli anni Novanta.
Le radici della crisi
La crisi che ha portato alla separazione tra Albano e Romina affonda le sue radici in un evento tragico e lacerante: la scomparsa della loro primogenita, Ylenia Carrisi, nel 1994. Questo dramma ha rappresentato un punto di svolta nella vita della coppia e ha influito profondamente soprattutto su Romina Power. In numerose interviste, Albano ha raccontato come il dolore abbia modificato in modo radicale la psicologia della cantante, descrivendola come “irriconoscibile”. Romina, infatti, si sarebbe ritirata in se stessa, perdendo il contatto con la realtà e l’incapacità di affrontare le emozioni come un tempo.

L’impatto emotivo della perdita di Ylenia ha creato nel rapporto tra i due una distanza difficile da colmare. Albano ha sottolineato che Romina ha iniziato a manifestare un forte ritiro emotivo, segno evidente della sua incapacità di superare il lutto. Secondo il cantante, questo profondo disagio interiore è stato alla base della frattura definitiva nella loro relazione.
Nonostante le difficoltà, è importante sottolineare che Albano e Romina hanno tentato più volte di riavvicinarsi, sia nella vita privata sia sul palco. Le apparizioni insieme in diverse manifestazioni canore hanno alimentato la speranza dei fan di un possibile ritorno di fiamma. Tuttavia, la realtà è stata diversa.
Il divorzio ufficiale è stato sancito nel 2012, dopo anni di separazione di fatto, rappresentando un punto di non ritorno. Nonostante ciò, i due artisti hanno mantenuto un rapporto di stima e affetto professionale, continuando a collaborare in varie occasioni e regalando al pubblico momenti di grande emozione. Questa capacità di superare le difficoltà personali per preservare il legame artistico è testimonianza della loro maturità e del rispetto reciproco.
Oggi, Albano e Romina hanno raggiunto una nuova fase della loro vita, caratterizzata da un equilibrio personale e professionale. Entrambi hanno affrontato le loro battaglie e hanno saputo trasformare il passato doloroso in un rapporto di collaborazione e rispetto. Nonostante la separazione definitiva, la loro storia continua a emozionare e a unire fan in tutto il mondo.