
Il Commissario Montalbano, il grande ritorno con Alberto Angela, tutti i dettagli- credit Instagram (commisariomontalbano)- ricominciodailibri.it
Commissario Montalbano, la novità che riguarda proprio la serie con un ritorno di Alberto Angela: ecco di che si tratta
Il mondo dello spettacolo è sempre incline a darci delle sorprese davvero strepitose per quanto riguarda i programmi ma anche le fiction che sono sempre davvero interessanti per il pubblico. Tra queste, sicuramente rientra il Commissario Montalbano con Luca Zingaretti, oltre anche un’altra trasmissione presentata da anni dal buon Alberto Angela, famoso divulgatore scientifico. Oggi, però, siamo pronti a darvi una notizia davvero incredibile che cambierà la vostra vita: ecco di che si tratta.
Il Commissario Montalbano è una delle fiction tra le più apprezzate dal pubblico che, per anni, ha avuto un ottimo indice di share, tanto che è stata ideata e scritta dal buon Andrea Camilleri, scomparso nel 2019, che è stato un grandissimo scrittore.
Negli anni, ha insegnato regia all’Accademia nazionale d’arte drammatica, e tra gli studenti ha avuto Luca Zingaretti, che in seguito interpreterà il Commissario Montalbano.
Infatti, ci ha tenuto molto a questo romanzo e a come interpretarlo, oltre a dare un parere sul mestiere dell’attore affermando: “Se potessi, vorrei finire la mia carriera seduto in una piazza a raccontare storie e alla fine del mio cunto, passare tra il pubblico con la coppola in mano”.
Il Commissario Montalbano e la novità con Alberto Angela
Non tutti lo sanno ma, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri, Rai 1 ha dedicato una serie di iniziative al celebre scrittore, tra cui uno speciale condotto da Alberto Angela con il suo programma Ulisse – Il Piacere della Scoperta, prodotto da Caterina Del Papa, diretto da Gabriele Cipollitti, il cui titolo sarà per la precisione “La Sicilia di Montalbano“.

La trasmissione andrà in onda prossimamente in prima serata su Rai 1 e si propone di portarci nei luoghi che hanno ispirato la serie in un viaggio tra Scicli, Ragusa Ibla, Modica, la Fornace Penna, la Scala dei Turchi, Donnafugata, Marzamemi e la Valle dei Templi.
Questo viaggio, però, non mostrerà solo i luoghi appena citati, ma ci permetterà di incontrare anche alcuni attori del cast come Angelo Russo, Peppino Mazzotta e Cesare Bocci. Per il centenario di Camilleri, inoltre, c’è in programma la realizzazione di un documentario sullo scrittore a cura di Francesco Zippel.
Lo speciale, invece, condotto da Alberto Angela tenderà anche ad analizzare uno spazio dedicato alla cucina siciliana con la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, che presenta dolci tradizionali come cassate e cannoli.