
La lista nera del bucato: 5 cose che vanno sempre tolte prima di fare partire la lavatrice, tutti i dettagli- ricominciodailibri.it
Bucato, queste 5 cose vanno sempre tolte prima di fare la lavatrice: ecco di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità
Ogni ciclo di lavaggio può trasformarsi in un rischio per i capi e per la lavatrice stessa se non si presta attenzione a ciò che si mette nel cestello. Non tutti gli oggetti, infatti, sono adatti a finire in lavatrice. Ecco una lista indispensabile di cinque elementi che devono essere sempre rimossi prima di avviare il lavaggio, per evitare danni costosi e irreparabili.
Il primo elemento da evitare assolutamente è costituito da monete e piccoli oggetti metallici. Questi possono incastrarsi nei meccanismi dell’elettrodomestico, causando blocchi o graffi sulle superfici dei tessuti. La presenza di monete in lavatrice è una delle cause più frequenti di guasto, con riparazioni che possono superare diverse centinaia di euro.
Un capitolo a parte meritano le cinture, soprattutto quelle con fibbie in metallo, e gli oggetti con parti rigide o appuntite. Questi accessori possono lacerare i tessuti o impigliarsi nelle componenti interne, compromettendo non solo il capo ma anche la funzionalità della lavatrice. È bene rimuoverli sempre prima del lavaggio o, in alternativa, optare per un lavaggio a mano.
Non bisogna dimenticare nemmeno i pezzi di carta o fazzoletti: possono sfaldarsi durante il ciclo e lasciare residui incrostati sul bucato o nelle parti interne della macchina, con conseguenze negative sulla qualità del lavaggio e sull’igiene dell’elettrodomestico.
L’importanza di controllare le tasche e gli accessori
Un punto fondamentale è dedicare qualche secondo al controllo delle tasche dei vestiti, perché oggetti come penne, chiavi o piccoli giocattoli possono facilmente danneggiare i tessuti e la lavatrice. Se questi oggetti si incastrano nel filtro o nella pompa di scarico, possono provocare malfunzionamenti e necessitare di interventi di manutenzione specialistica.

Inoltre, è consigliato evitare di mettere in lavatrice scarpe con suole rigide o particolari decorazioni, che potrebbero usurare sia il cestello che i vestiti. Per questo tipo di capi, il lavaggio a mano o l’uso di programmi specifici e delicati è sempre preferibile.
Seguire questi accorgimenti non solo tutela i propri capi, ma prolunga anche la vita della lavatrice, evitando costosi interventi di riparazione. La cura nella preparazione del bucato è la prima regola per un lavaggio efficace e sicuro.