
La Rai ha deciso: la scelta (durissima) sul volto più amato- ricominciodailibri
L’annuncio Rai che ha fatto scalpore su un volto noto dello spettacolo e del giornalismo: andiamo a vedere di chi si tratta
Una delle aziende che ha contribuito allo sviluppo e alla scelta dei media e della comunicazione in maniera del tutto incredibile, dando spazio e sfogo alle strategie che, nel tempo, hanno subito delle modifiche enormi è proprio la cosiddetta Tv di Stato: stiamo parlando della Rai. Tra i tantissimi conduttori, uno in particolare ha lascato il segno per la decisione presa dalla stessa azienda: tutti i dettagli e le curiosità all’interno del nostro articolo.
Nel coro degli anni, infatti, la Rai ha preso un’altra strada provando nuove strade, soprattutto con l’avvento della tecnologia. In passato, si è sempre puntato sui varietà come Fantastico, Ma che sera e moltissimi altri, passando ad oggi con diversi programmi di intrattenimento, di cultura, ma anche programmi politici che possono essere fonte di ispirazione e curiosità per i tantissimi spettatori interessati a questi argomenti.
Oggi, però, le cose sono cambiate per uno dei programmi che ha avuto una certa rilevanza e che ha puntato su un cambiamento che sta facendo parecchio discutere: ecco di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che lasciano tutti senza parole.
Rai, ecco l’annuncio sul conduttore che nessuno si aspettava
Un delle trasmissioni che sta facendo parecchio discutere è proprio Report, condotta da anni da Sigfrido Ranucci. Quest’ultimo, infatti, avrebbe fatto sapere della scelta della Rai, ovvero togliergli la responsabilità della firma. La Rai, inoltre, dopo l’annuncio sui social del conduttore e giornalista, avrebbe replicato.

Ranucci, proprio su Facebok ha spiegato che la responsabilità della firma arebbe stata tolta per “quello che riguarda presenze, contratti, trasferte, acquisti, questioni legali penali civili, rapporti con autority”.
Il giornalista e conduttore ci ha tenuto a ringraziare la su squadra e ha ringraziato Paola Bisogni, elogiando la sua professionalità che ha consentito di “superare indenni ben due audit interni in 11 mesi”.
Circa la linea editoriale, invece, ha specificato: ” Continueremo a fare il nostro lavoro come solo noi riusciamo a fare: con coraggio, indipendenza e competenza”.
La replica di Rai ovviamente non si è fatta attendere: “In merito all’affermazione del vicedirettore Sigfrido Ranucci circa la cessione di responsabilità della firma su documenti di natura amministrativa, Rai specifica che si tratta del semplice allineamento alla normativa aziendale relativa alla segregazione di responsabilità a cui tutti i programmi Rai sono sottoposti. La separazione delle funzioni non intacca in alcun modo – è bene ribadirlo – l’autonomia giornalistica di Report“.