
Come pulire a fondo la casa: 5 suggerimenti -ricominciodailibri
Dalle maniglie alle tende, dai filtri dell’aria agli angoli nascosti: tutti i punti della casa che a settembre vanno igienizzati subito per evitare germi e batteri
Settembre porta con sé un ritorno alla routine: le vacanze finiscono, le giornate si accorciano e cresce la voglia di avere tutto in ordine e pulito per la tabella di marcia della quotidianità. È il momento ideale per fare un check generale, ma spesso ci si concentra sulle superfici più visibili: pavimenti, cucina e bagno. Tuttavia, ci sono aree della casa che, pur sembrando innocue, accumulano polvere, germi e batteri senza che ce ne accorgiamo.
Pulire bene significa anche andare a scovare angoli nascosti e oggetti quotidiani che passano di mano in mano. Bastano pochi minuti e strumenti semplici, come un panno in microfibra, acqua calda, aceto e bicarbonato, per ottenere risultati sorprendenti. Un piccolo sforzo in più può trasformare una casa solo ordinata in un ambiente davvero salubre e accogliente.
Molti trascurano queste zone perché non le vedono o non le percepiscono come sporche. Eppure, sono proprio quei punti a fare la differenza tra una casa “pulita” e una casa davvero igienizzata, proteggendo la famiglia da allergie, virus e batteri accumulati durante l’estate.
Attenzione a queste parti di casa che accumulano sporcizia
Se desideri avere una casa pulita e igienizzata al 100% non puoi trascurare queste 5 zone:
Maniglie e interruttori: Gli oggetti che tocchiamo più spesso in casa sono anche tra i più sporchi. Maniglie delle porte e interruttori della luce diventano veri ricettacoli di germi, soprattutto se in casa ci sono bambini o ospiti. Pulirli è semplice: un panno inumidito con acqua e qualche goccia di aceto basta a rimuovere batteri e a dare subito una sensazione di freschezza.

Filtri dell’aria e cappe aspiranti: Con l’arrivo dell’autunno, le finestre si chiudono di più e l’aria interna diventa meno fresca. I filtri dei condizionatori e delle cappe trattengono polvere e sostanze che compromettono la qualità dell’aria, favorendo odori sgradevoli e allergeni. Per pulirli, basta estrarli, sciacquarli con acqua calda, usare un po’ di bicarbonato se necessario e lasciarli asciugare completamente prima di rimontarli.
Telecomandi e dispositivi elettronici: Smart TV, console, climatizzatori: tutti gli apparecchi che utilizziamo ogni giorno accumulano sporco invisibile. Pochi pensano a sanificarli, eppure sono tra i principali veicoli di germi. Un panno con alcol isopropilico passato delicatamente elimina batteri e residui, rendendo i dispositivi sicuri da usare.
Tende e tessuti d’arredo: Cuscini, plaid e tende rendono la casa accogliente, ma sono perfetti per accumulare polvere e acari. Lavare tende e fodere a settembre significa partire con un ambiente più sano. Per tessuti delicati si può ricorrere alla lavanderia a secco; per gli altri, la lavatrice e l’aspirapolvere con accessori specifici bastano a rimuovere sporco e allergeni.
Battiscopa e angoli nascosti: Gli spazi tra mobili e i battiscopa sono spesso dimenticati, ma accumulano polvere, capelli e residui di ogni tipo. Dedicarvi qualche minuto a settembre rende la casa visivamente più ordinata e realmente più pulita. Basta un panno umido e un po’ di pazienza per notare la differenza.