
Mai più aloni fastidiosi e tempo sprecato: la tecnica del doppio panno rende i vetri perfetti in un lampo - ricominciodalibri.it
Mai più aloni, ti svelo il trucco del doppio panno: ti farò avere specchi e vetri perfett in 5 minuti!
È abbastanza comune dedicare molto tempo a strofinare vetri, finestre e specchi senza ottenere il risultato sperato. Gli aloni, infatti, sono spesso causati dall’uso di panni inadatti o dall’impiego di detergenti non specifici. Inoltre, l’umidità e la polvere contribuiscono a creare una pellicola che rifrange la luce in maniera irregolare, rendendo la superficie opaca e poco trasparente.
Un altro fattore determinante è la tecnica di asciugatura: spesso, dopo aver applicato il detergente, si utilizza un unico panno per rimuovere lo sporco e asciugare, ma questa modalità può lasciare residui e striature. Da qui nasce l’idea del metodo del doppio panno, che si è dimostrato particolarmente efficace anche grazie a nuovi materiali e tessuti appositamente studiati.
Il problema degli aloni sui vetri: come risolvere
La tecnica consiste nell’utilizzo combinato di due panni con caratteristiche diverse, sfruttando le proprietà di ciascuno per ottenere un risultato impeccabile. Il primo panno, preferibilmente in microfibra a trama più ruvida, viene utilizzato per applicare il detergente e rimuovere lo sporco più ostinato. Questa fase è cruciale per eliminare polvere, grasso e impronte digitali.
Successivamente, si passa all’asciugatura con un secondo panno, anch’esso in microfibra ma con trama più fine e morbida. È proprio questa differenza tra i due tessuti a fare la differenza: il panno più morbido è in grado di assorbire completamente l’umidità residua senza lasciare pelucchi o aloni. Inoltre, la microfibra di ultima generazione presente sul mercato nel 2025 è stata migliorata con fibre ad alta capacità assorbente e antistatica, riducendo ulteriormente la formazione di aloni.
Un consiglio importante è quello di utilizzare sempre panni puliti e asciutti, evitando di riutilizzarli durante la stessa sessione di pulizia per non trasferire sporco o umidità sulle superfici appena trattate.

Oltre all’adozione del doppio panno, è fondamentale scegliere il detergente giusto. Le soluzioni a base di alcool isopropilico o aceto bianco è la migliore per questo tipo di pulizia. E’ preferibile evitare le ore di pieno sole, che causano un’asciugatura troppo rapida del detergente e la formazione di aloni. Meglio scegliere giornate nuvolose o momenti con luce indiretta. Infine, una manutenzione regolare consente di ridurre il lavoro complessivo: pulire i vetri almeno una volta al mese impedisce l’accumulo di sporco e rende più semplice mantenere la brillantezza.