News

Conad, uno dei suoi prodotti di punta ritirato urgentemente dagli scaffali: cosa fare se lo avete già a casa

Conad, uno dei suoi prodotti di punta ritirato urgentemente dagli scaffali Conad, nuova allerta tra gli scaffali - ricominciodailibri.it

Scatta una nuova allerta alimentare, stavolta a finire nel mirino è uno die salumi più consumati in Italia. Cosa è stato scoperto.

Conad, una delle principali catene di supermercati italiane, ha disposto il richiamo urgente di due lotti di mortadella Bologna IGP a marchio Freschi & Convenienti.

La misura precauzionale arriva dopo l’identificazione di una possibile contaminazione da Listeria monocytogenes durante controlli interni. Il richiamo è stato ufficializzato anche dal Ministero della Salute con un aggiornamento pubblicato l’8 settembre 2025.

Dettagli sul richiamo della mortadella Bologna IGP Conad

Il prodotto coinvolto nel richiamo è venduto in confezioni da 100 grammi e appartiene ai seguenti lotti:

  • Lotto numero 26535005 con data di scadenza 13/10/2025
  • Lotto numero 26535020 con data di scadenza 14/10/2025

La mortadella è stata prodotta da Salumifici Granterre Spa, stabilimento sito in via Gandiolo 2/A, Noceto (Parma), identificato con il marchio IT 848 L UE. Questo richiamo si inserisce in una serie di controlli e iniziative volte a garantire la sicurezza alimentare dei consumatori.

Cosa fare se si possiede il prodotto richiamato

Conad invita tutte le persone che hanno acquistato la mortadella con i numeri di lotto indicati a non consumare il prodotto. Per tutelare la salute pubblica, il distributore ha attivato la possibilità di restituire la mortadella presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto.

Conad, uno dei suoi prodotti di punta ritirato urgentemente dagli scaffali

Attenzione a questi lotti di mortadella – ricominciodailibri.it

Gli acquirenti potranno scegliere tra la sostituzione del prodotto o il rimborso integrale. Questa procedura è stata adottata per evitare rischi legati alla possibile presenza di Listeria monocytogenes, un microrganismo patogeno che può causare gravi infezioni, specie in soggetti vulnerabili come anziani, donne in gravidanza e immunodepressi.

Contesto più ampio: richiami alimentari in Italia nel 2025

Secondo i dati aggiornati al 2025 raccolti da Il Fatto Alimentare, dall’inizio dell’anno sono stati segnalati 180 richiami riguardanti complessivamente 436 prodotti appartenenti a diversi marchi e aziende. Questa intensa attività di monitoraggio testimonia l’impegno delle autorità e degli operatori del settore nel mantenere elevati standard di sicurezza e qualità alimentare.

Il richiamo della mortadella Bologna IGP di Conad si inserisce quindi in un quadro più ampio di controlli preventivi che, attraverso la tempestiva comunicazione al pubblico, mirano a ridurre al minimo i rischi per i consumatori.

Chi desidera consultare l’elenco completo degli avvisi di richiamo, dei ritiri e delle revoche può visitare la sezione dedicata sul portale del Ministero della Salute o le piattaforme informative specializzate in sicurezza alimentare.

L’attenzione a possibili contaminazioni microbiologiche come quella rilevata in questo caso è fondamentale per garantire la tutela della salute pubblica e la fiducia dei consumatori verso i prodotti alimentari distribuiti sul mercato italiano.

Change privacy settings
×