
Paola Iezzi, dove vive oggi la cantante dopo anni all'estero, tutti i dettagli- credit Ig (paolaiezzi)- ricominciodailibri.it
Paola Iezzi, ecco dove vive la cantante dopo anni fuori dall’Italia: tutti i dettagli e le curiosità che cambiano la vita
Una delle donne che hanno cambiato il mondo dello spettacolo con la musica condivisa per anni insieme a sua sorella è proprio lei, Paola Iezzi che tutti abbiamo conosciuto per il duo Paola e Chiara. Negli anni, abbiamo avuto modo di ballare i loro successi ma, come spesso accade, i nostri utenti sono sempre curiosi di scoprirne scorci privati tra cui la casa dell’artista: andiamo a vedere insieme tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.
Nel corso degli anni, Paola Iezzi è stata da subito conosciuta per il suo duetto insieme alla sorella a soli 15 anni con la canzone Amici come prima. Pian piano, hanno avuto un successo con dei brani che hanno segnato l’estate 90-2000 e che ancora oggi si ascoltano con molto piacere. Tra questi, infatti, possiamo ricordare Festival, Vamos a Bailar, Blu, Amare di più, A modo mio e moltissimi altri.
Oggi, le due donne dopo un lungo periodo di pausa sono tornate alla ribalta con i loro successi e ne hanno fatti di nuovi tra cui Furore e l’apertura dei concerti di Max Pezzali che hanno segnato l’inizio del loro successo attuale.
Nonostante ciò, in molti sono curiosi di sapere dove abita la cantante Paola Iezzi: ecco tutti i dettagli e le curiosità.
Paola Iezzi, ecco dove abita la cantante: tutti i dettagli
La bellissima cantante Paola Iezzi, dopo un periodo di vita in cui ha abitato a Stoccolma, città cui è particolarmente legata, ha deciso di tornare a Milano, scegliendo come sua dimora un quartiere intriso di storia e fascino: la zona Sempione. Ricordiamo che questo è il famoso angolo della città dove si trova l’Arco della pace, che si trova nei pressi del parco.

Dagli scatti social postati dalla cantante, la sua dimora richiama alla grande la sua personalità così come le tonalità neutre, in particolare il bianco che domina pareti e arredi, creano un ambiente luminoso e accogliente.
La sobrietà, però, è accompagnata da complementi d’arredo colorati e da oggetti che svelano le passioni dell’artista. Inoltre a far da sfondo a questa splendida casa ci sono tantissimi oggetti come libri, dischi in vinile e chitarre, un cavalluccio in legno artigianale.
Il prezzo medio della zona in vendita in zona Fiera, Sempione, City Life, Portello a Milano si aggira intorno ai 6.731 €/m².