
Pippo Baudo è morto - ricominciodailibri.it
Pippo Baudo è morto all’età di 89 anni. L’annuncio è arrivato poco fa. Il conduttore ha dato un grande contributo al mondo della televisione italiana, e con la sua scomparsa se ne va una parte fondamentale di comunicazione nazionale. Originario di Militello in Val di Catania e nato nel 1936, ha attraversato anni di palinsesti e non ha mai perso di vista il suo lavoro.
Chi era Pippo Baudo
Il conduttore ha partecipato a programmi tv per quasi sessant’anni, e il suo nome è legato ad alcune delle più importanti trasmissioni come Canzonissima, Domenica In, Fantastico, Varietà, Luna Park, Novecento. In più, è salito sul palco dell’Ariston per ben tredici edizioni battendo un record incredibile durante i suoi vari Festival di Sanremo. Pippo Baudo ha lavorato per la Rai per quasi tutta la sua carriera.
Le sue prime esperienze in tv sono state fatte all’inizio degli anni Sessanta, ma il vero successo è arrivato verso la fine di quel decenni, quando ha presentato Un disco per l’estate. Negli anni Settanta ha invece presentato molti quiz e giochi televisivi. Nel 1977 è stata la volta di Secondo voi, il suo primo programma a colori, abbinati alla Lotteria Italia e che è stato inserito nel programma domenicale Domenica In.