
Così avrai vita facile - ricominciodailibri.it
Seguire queste indicazioni permette di partire con il piede giusto in autunno, mantenendo la casa sempre in ordine e godendo di un ambiente sereno.
Il ritorno dalle vacanze estive segna spesso un momento di stress tra gli impegni lavorativi e le incombenze domestiche.
Tuttavia, secondo gli esperti del settore, svolgere alcune pulizie strategiche proprio a settembre permette di mantenere la casa ordinata e pulita, garantendo così un ambiente accogliente nei mesi più freddi e bui dell’anno.
Pulizie di settembre: un investimento per il benessere domestico
Settembre rappresenta il periodo ideale per dedicarsi a una serie di interventi mirati, volti a preparare la casa per la stagione autunnale e invernale. Gli esperti sottolineano che anticipare alcune pulizie permette di “vivere di rendita” nei mesi successivi, evitando così il caos e lo stress che spesso si accumulano con l’aumentare degli impegni lavorativi e il ridursi delle ore di luce.
Una delle prime operazioni consigliate riguarda il frigorifero. Approfittando del fatto che è quasi vuoto dopo le vacanze, è possibile procedere a una pulizia profonda di scaffali e cassetti con acqua e sapone neutro, eliminando i prodotti scaduti o inutilizzati. Contestualmente, è utile stilare una lista della spesa per rifornire il frigorifero in modo organizzato ed efficiente.
Organizzazione degli spazi: armadi, dispensa e ambiente bagno
La fine dell’estate è il momento perfetto per riorganizzare gli armadi. Si consiglia di riporre i vestiti estivi usati solo se realmente necessari, mentre gli indumenti inutilizzati possono essere donati o riciclati. È inoltre importante tenere a portata di mano i capi di mezza stagione, da utilizzare ancora nei mesi di settembre e ottobre.

Anche la dispensa merita un’attenzione particolare: è fondamentale eliminare alimenti scaduti e riordinare gli scaffali per facilitare la gestione quotidiana. Nel bagno, invece, è consigliato controllare la validità di creme e cosmetici, eliminando ciò che non è più utilizzabile. All’ingresso, la scarpiera dovrebbe essere sistemata per facilitare il cambio di calzature più adatte alla stagione.
Non va trascurata la pulizia di materassi e tappeti, attività che rende l’ambiente più confortevole e pronto ad affrontare i mesi invernali, quando il comfort domestico diventa prioritario.
Consigli pratici per mantenere l’ordine quotidiano
Per evitare che il ritorno a una routine piena di impegni si trasformi in un problema, gli esperti suggeriscono alcune semplici abitudini quotidiane:
- Dedicare 10 minuti ogni mattina per mettere in ordine cucina e soggiorno, così da iniziare la giornata in un ambiente accogliente.
- Riservare 10 minuti ogni sera per preparare la casa al giorno successivo, riducendo il carico di lavoro mattutino.
- Rifare sempre il letto al risveglio, un gesto semplice che contribuisce a percepire l’ambiente più ordinato e rilassante.
- Evitare di accumulare piatti sporchi nel lavandino, mantenendo la cucina più pulita e funzionale.