
Scopri il metodo fai-da-te che sta facendo impazzire il web- ricomnciodailibri.it
Marmo lucido in pochissimi e semplici mosse: ecco come fare, tutti i trucchetti che stanno facendo impazzire il web
Molto spesso i nostri lettori sono sempre interessati a scoprire nuovi dettagli e nuove tecniche fai da te che possano puntare a tenere sempre il proprio marmo lucido e che potesse essere sempre come nuovo. Per poter far questo, però, bisogna conoscere i trucchetti che abbiamo deciso di rivelarti in questo articolo: andiamo a vedere di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.
Negli anni, avere a disposizione come punto di partenza nuove tecniche per la pulizia del marmo o anche di altre parti della casa, diventa indispensabile proprio perché si punta sempre al miglioramento e alla velocità con cui si deve prendere cura della propria casa.
Una delle problematiche che diventa sempre più sviluppata e a cui per anni si è cercato di risolvere in qualche modo è proprio il marmo opaco oppure con degli aloni che pare essere un problema molto comune. C’è chi si arrovella cercando il prodotto giusto tra gli scaffali del supermercato e chi invece preferisce lasciar perdere e tenersi il problema irrisolto.
Abbiamo deciso di rivelarti alcuni trucchetti facili ma soprattutto veloci che ti permettono di curare il tuo marmo: andiamo a vedere insieme di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.
Marmo lucido, i trucchetti che fanno la differenza
Nonostante si possa pensare che questi trucchetti possono essere strani, provare no costa nulla ed è pr questo che ti invitiamo a farlo con tutta la serenità possibile. Infatti, molti pensano che per ottenere un marmo lucido come appena posato servano prodotti specifici e costosi ma in realtà bastano ingredienti che abbiamo tutti nella nostra dispensa: si tratta di bicarbonato di sodio, acqua tiepida e un filo di olio di oliva.

Tutto quello che devi fare, quindi, è mescolare tre cucchiai di bicarbonato con mezzo bicchiere d’acqua: niente misure scientifiche, basta ottenere una pasta cremosa. Applicare con un panno morbido, con movimenti circolari, quasi come si stesse facendo un piccolo massaggio al marmo e, dopo qualche minuto asciugare il tutto con un panno.
Per concludere, poi, basta un velo d’olio passato con un panno in microfibra per tirare fuori tutta la brillantezza nascosta. Bisogna intervenire su un marmo opaco e spento ma anche un leggero calo di brillantezza può essere un buon campanello d’allarme.