
Se lasci il telefono in carica di notte stai mettendo a rischio la tua sicurezza:- ricominciodailibri.it
Attenzione a lasciare il telefono in carica durante la notte, metti a rischio la salute: ecco il motivo, tutti i dettagli
Lasciare il telefono in carica durante la notte è una pratica comune per molti utenti, ma un recente avvertimento di un esperto informatico mette in luce rischi significativi per la sicurezza personale e dei dati. Secondo le nuove analisi, questa abitudine apparentemente innocua può esporre a pericoli concreti, tra cui malfunzionamenti del dispositivo e vulnerabilità informatiche.
L’esperto sottolinea che mantenere il telefono collegato alla corrente per molte ore consecutive, soprattutto durante la notte, può compromettere la durata della batteria a causa del continuo ciclo di ricarica e scarica. Le batterie agli ioni di litio, presenti nella maggior parte degli smartphone moderni, sono sensibili al sovraccarico e al calore eccessivo, condizioni che si verificano frequentemente durante una ricarica prolungata.
Oltre al deterioramento hardware, un altro rischio rilevante riguarda la sicurezza informatica. Un dispositivo lasciato collegato può infatti essere più vulnerabile ad attacchi esterni, soprattutto se non si utilizzano caricabatterie e cavi certificati. In alcune situazioni, la connessione prolungata a una fonte di energia può favorire l’ingresso di malware o la compromissione dei dati personali, specialmente se il caricatore è collegato a porte USB pubbliche o dispositivi non sicuri.
Consigli per una ricarica sicura e responsabile
Gli specialisti raccomandano di evitare di lasciare il telefono in carica per tutta la notte e di preferire ricariche brevi e mirate durante il giorno. Utilizzare esclusivamente caricabatterie originali o certificati è fondamentale per prevenire rischi elettrici e di sicurezza.

Si suggerisce inoltre di attivare funzioni di gestione intelligente della batteria presenti in molti smartphone, che interrompono automaticamente la ricarica una volta raggiunto il 100%. In questo modo, si evita il sovraccarico e si preserva la vita utile del dispositivo.
Infine, per ridurre ulteriormente i rischi di vulnerabilità informatiche, è consigliabile evitare di collegare il telefono a porte USB pubbliche o a dispositivi non sicuri, preferendo sempre l’uso di una presa elettrica diretta.
Il monito dell’esperto rappresenta un richiamo importante a una maggiore consapevolezza nell’utilizzo quotidiano della tecnologia. La sicurezza digitale e la conservazione delle prestazioni del proprio smartphone dipendono in larga misura dalle abitudini di ricarica e dalla qualità degli accessori utilizzati.
In un’epoca in cui lo smartphone è uno strumento essenziale non solo per comunicare ma anche per gestire dati sensibili e personali, adottare comportamenti corretti nella carica del dispositivo è un passo fondamentale per proteggere se stessi e le proprie informazioni.