
Il cast 2025 di Tale e Quale Show: tra conferme e sorprese (fonte_Raiplay)(www.ricominciodailibri.it)
Tale e Quale Show, il celebre programma di Rai 1 condotto da Carlo Conti, si prepara a una nuova stagione ricca di sorprese.
Tra le novità più interessanti, spicca l’ingresso di attori legati alla soap partenopea Un posto al sole e una possibile rivoluzione nel format per gestire le recenti polemiche nate attorno alle selezioni dei concorrenti.
La nuova edizione di Tale e Quale Show prenderà il via venerdì 26 settembre in prima serata su Rai 1, con alla conduzione ancora una volta l’inossidabile Carlo Conti, figura storica e amatissima della televisione italiana. Al suo fianco, la giuria composta da Cristiano Malgioglio, Giorgio Panariello e Alessia Marcuzzi garantirà un giudizio attento e competente alle performance degli artisti in gara.
Tra i protagonisti della stagione 2025, spicca il nome di Samuele Cavallo, noto al grande pubblico per il ruolo di Samuel Piccirillo in Un posto al sole. A lui potrebbe aggiungersi un altro volto amatissimo della stessa soap, Nina Soldano, interprete di Marina Giordano. La possibile partecipazione di Soldano ha acceso un piccolo giallo mediatico, alimentato da una polemica social che ha coinvolto anche l’attrice Nadia Rinaldi.
Accanto a loro, il cast si arricchisce di figure di spicco come Pamela Petrarolo, Le Donatella, Marina Valdemoro Maino, Antonella Fiordelisi, Carmen Di Pietro, Gianni Ippolito, Tony Maiello, Beppe Quintale, Flavio Insinna e Gabriele Cirilli, pronti a regalarci trasformazioni e imitazioni sorprendenti.
La polemica di Nadia Rinaldi e la risposta di Carlo Conti
Il caso che ha animato il dibattito nelle ultime settimane riguarda principalmente la delusione espressa da Nadia Rinaldi in merito alla sua esclusione dal cast di Tale e Quale Show. L’attrice romana ha denunciato sui social un sistema di selezioni poco trasparente, accusando la produzione di organizzare provini solo a scopo formale senza reali possibilità di ingresso nel programma.
Le sue parole hanno trovato il sostegno di volti noti come Serena Grandi e la stessa Nina Soldano, che ha sottolineato come certe dinamiche esistano da sempre nel mondo dello spettacolo, ma negli ultimi tempi si siano fatte particolarmente esasperate. È importante evidenziare che, tra le tre, solo Nadia Rinaldi ha effettivamente sostenuto un provino per Tale e Quale Show, mentre Serena Grandi e Nina Soldano non avevano preso in considerazione questa opportunità fino a oggi.

Questa vicenda ha spinto la produzione, con Carlo Conti in prima linea, a riflettere su una possibile novità di formato: l’introduzione degli “imitatori per una notte”, una figura che permetterebbe ad artisti di esibirsi sul palco in una sola occasione, senza essere concorrenti fissi. L’idea, ispirata al meccanismo già sperimentato da Ballando con le Stelle con i ballerini per una notte, rappresenterebbe un modo innovativo per ampliare la rosa degli ospiti e allo stesso tempo rispondere alle critiche di esclusione.
Carlo Conti: un pilastro della televisione italiana
Nato a Firenze nel 1961, Carlo Conti è una delle figure più solide e amate del panorama televisivo italiano. Dopo un esordio nel mondo della radio e un breve impiego bancario, Conti ha intrapreso una carriera di successo che lo ha portato a condurre programmi di grande successo come Domenica In, Miss Italia, L’eredità e, naturalmente, Tale e Quale Show. La sua capacità di rinnovarsi e di mantenere alto l’interesse del pubblico è stata riconosciuta anche con incarichi prestigiosi come la conduzione e la direzione artistica del Festival di Sanremo nelle edizioni più recenti.
La sua esperienza e autorevolezza sono un elemento fondamentale per il successo della trasmissione, garantendo un equilibrio tra intrattenimento e qualità artistica. Nel 2025, Conti ha inoltre consolidato la sua presenza su Rai 1 con altri progetti come il talent show Ne vedremo delle belle, dimostrando una versatilità che gli consente di spaziare in diversi generi televisivi.