
Versione speciale di Temptation Island? foto: Facebook @Temptation Island - (ricominciodailibri.it)
Dopo il boom di ascolti dell’ultima edizione Mediaset valuta una versione speciale autunnale dedicata alle storie delle coppie protagoniste
Dopo il grande successo dell’ultima edizione, si intensificano le voci sul possibile ritorno di Temptation Island già nel mese di settembre. Il reality show, condotto da Filippo Bisciglia e prodotto dalla Fascino PGT di Maria De Filippi, continua a catturare l’attenzione degli spettatori di Canale 5, confermandosi una delle produzioni di maggior rilievo nel palinsesto Mediaset.
Temptation Island è un reality show italiano che trova le sue radici nel format olandese “Blind Vertrouwen”, adattato in Italia nel 2005 con il nome originario di Vero Amore, condotto da Maria De Filippi. Dal 2014, la conduzione è stata affidata a Filippo Bisciglia, che ha accompagnato il programma attraverso numerose edizioni di grande ascolto.
Il meccanismo del programma prevede la convivenza per tre settimane di sei o sette coppie non sposate e senza figli in un villaggio separato tra uomini e donne. I partecipanti vengono messi alla prova da un gruppo di tentatori e tentatrici single, mentre settimanalmente vengono mostrati loro video che raccontano comportamenti e atteggiamenti del partner, in vista dell’ultima decisione al falò finale: continuare o chiudere la relazione.
Negli ultimi anni, Temptation Island è diventato un appuntamento fisso per il pubblico di Canale 5. L’edizione 2025, svoltasi nel nuovo resort Calalandrusa Beach & Nature di Guardavalle (CZ), ha registrato una media di oltre quattro milioni e mezzo di spettatori con uno share superiore al 30%, valori che sanciscono la leadership del programma nel prime time estivo.
Un possibile ritorno a settembre con una versione speciale
Secondo le ultime indiscrezioni raccolte da FanPage, Mediaset potrebbe sorprendere i fan con una nuova formula di Temptation Island già a partire da settembre 2025. Non si tratterebbe però della consueta versione invernale, bensì di uno speciale che approfondirebbe il destino delle coppie protagoniste delle passate edizioni, offrendo così uno sguardo esclusivo sugli sviluppi sentimentali successivi alla partecipazione al reality.

Questa ipotesi si discosta dalle previsioni iniziali che vedevano la trasmissione riproposta nella stagione estiva del 2026. Il successo travolgente della quattordicesima edizione, andata in onda dal 3 al 31 luglio 2025, ha convinto Mediaset a valutare una programmazione più ravvicinata, così da mantenere alta l’attenzione del pubblico e sfruttare il momento di grande interesse attorno al format.
L’ultima edizione ha offerto molteplici colpi di scena, che hanno alimentato il dibattito tra gli appassionati. Tra le storie più seguite, quella di Lucia e Rosario, la cui relazione è finita dopo la visione di un video inquietante con un tentatore, e la gravidanza di Sonia, che ha rappresentato un momento di grande emozione. Anche la scelta drastica di Alessio e Sonia ha tenuto incollati agli schermi milioni di telespettatori.
Il successo recente ha portato anche a una modifica nel calendario delle puntate: per la prima volta nella storia del programma, le ultime tre puntate sono state trasmesse in tre giorni consecutivi nella stessa settimana, una scelta che ha ulteriormente aumentato l’interesse e la suspense.
Filippo Bisciglia, volto noto e amatissimo del reality, continua a ricoprire con professionalità il ruolo di conduttore. La sua presenza è una garanzia per il programma, come dimostrano i dati d’ascolto costantemente positivi e la sua capacità di gestire situazioni emotive complesse con empatia e sensibilità.
Dopo la quattordicesima edizione, Mediaset appare decisa a sfruttare appieno la popolarità di Temptation Island, integrandolo nel proprio palinsesto con nuove iniziative. La possibilità di una versione speciale a settembre potrebbe rappresentare una strategia per mantenere vivo l’interesse e consolidare l’audience anche nel periodo autunnale.