
Villa di 3 piani con giardino immenso e piscina: la casa di Francesco Renga è un vero gioiello (foto ig) -ricominciodailibri.it
Nel cuore delle colline bresciane, si trova la residenza di uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano: Francesco Renga.
Cantautore di fama nazionale e internazionale, Renga ha scelto di vivere lontano dal clamore della città, in una villa che è un vero e proprio gioiello architettonico, riflesso della sua personalità e del suo stile di vita raffinato. La dimora di Francesco Renga si sviluppa su tre piani ed è circondata da un vasto giardino che dona alla casa un’atmosfera di totale privacy e relax.
La presenza di una piscina panoramica e di un solarium in cemento armato arricchisce ulteriormente gli spazi esterni, rendendo questa villa un’oasi di benessere immersa nel verde. L’uso sapiente di materiali come il marmo e la pietra nelle finiture esterne conferisce un tocco di eleganza classica che si sposa perfettamente con il paesaggio collinare circostante.
La villa di Francesco Renga: un equilibrio tra eleganza e natura
All’interno, l’abitazione si distingue per un design sofisticato e contemporaneo. Ampie vetrate permettono un’illuminazione naturale che valorizza ogni ambiente, creando un’atmosfera calda e accogliente. La cucina, caratterizzata da tonalità audaci che spaziano dal grigio al nero, si presenta con materiali pregiati e arredi di alta gamma, inclusa una prestigiosa cantinetta per vini, elemento simbolo della cura per i dettagli e la qualità.

Nel soggiorno, moderni divani in pelle dalle linee essenziali si affiancano a un grande camino sospeso nero, contrapposto a una parete rustica con mattoncini a vista, un connubio perfetto tra modernità e tradizione. La scelta di vivere nei pressi dei Ronchi, le alture a est di Brescia, dimostra la volontà di Renga di mantenere un legame profondo con il territorio che lo ha visto crescere, lontano dal caos urbano ma sempre vicino alle sue radici.
Nato a Udine, Francesco Renga ha da sempre mantenuto un rapporto stretto con la Lombardia, in particolare con la provincia di Brescia, dove ha vissuto gran parte della sua infanzia e dove ha scelto di stabilirsi. Le sue origini sono un interessante mix culturale: il padre, Salvatorico Renga, maresciallo della Guardia di Finanza, proviene da Tula, un piccolo centro in provincia di Sassari, mentre la madre è originaria della Sicilia.
Questo intreccio di influenze sarde, siciliane e friulane ha contribuito a plasmare la sensibilità artistica e la visione musicale del cantante, rendendo unica la sua cifra stilistica. Il percorso artistico di Renga ha avuto inizio proprio in queste terre, tra Udine e Brescia, dove ha mosso i primi passi con il gruppo Modus Vivendi e successivamente con la band Timoria, che ha segnato la sua affermazione nel panorama musicale italiano.