
WhatsApp: un ecosistema in continua crescita sotto l’ombrello Meta (www.ricominciodailibri.it)
WhatsApp, l’app istantanea più diffusa al mondo e parte integrante dell’ecosistema Meta, continua a evolversi con aggiornamenti.
Nonostante la recente dismissione della versione desktop per Windows, l’app mantiene un ruolo centrale nel panorama della comunicazione digitale globale, ampliando le possibilità offerte ai suoi oltre due miliardi di utenti attivi. Tra le ultime novità, spiccano importanti migliorie alle chiamate di gruppo, una funzione sempre più richiesta per uso personale e professionale.
Da pochi giorni è stato introdotto un sistema avanzato per la programmazione delle chiamate di gruppo che permette di organizzare in modo semplice e immediato riunioni virtuali o incontri tra amici. La funzione è accessibile dal tab Chiamate: selezionando il pulsante “+” si può scegliere l’opzione “Programma una chiamata”. Questo consente agli utenti di impostare un titolo, una descrizione, l’orario di inizio e di fine dell’appuntamento, oltre a selezionare i partecipanti, siano essi singoli contatti o interi gruppi.
Gli invitati riceveranno un invito direttamente nella chat con una notifica che li avviserà dell’imminente inizio della chiamata. Gli organizzatori, dal canto loro, possono monitorare tutte le chiamate programmate e i dettagli correlati direttamente dallo stesso tab, facilitando la gestione di più appuntamenti contemporaneamente.
Durante la chiamata, l’interazione è stata resa più dinamica grazie alla possibilità di alzare la mano virtualmente per prendere la parola e di inviare reazioni in tempo reale, come emoji e altri segnali espressivi. Inoltre, ogni volta che una persona si unisce attraverso un link di accesso generato, tutti i partecipanti ricevono una notifica automatica che aggiorna il numero di utenti collegati, incrementando la trasparenza e il controllo sulla conversazione.
Aggiornamenti sulla visualizzazione degli stati
Parallelamente alle novità sulle chiamate, WhatsApp sta sperimentando alcune funzionalità avanzate per la gestione degli stati, quelle brevi condivisioni di foto, video o testi che restano visibili per 24 ore. Nella versione beta per Android (2.25.23.14), il sito specializzato WaBetaInfo ha segnalato l’introduzione di una funzione che permette agli utenti di ottenere un’anteprima rapida dei contatti che hanno visualizzato uno stato, senza dover aprire la lista completa.
Questa anteprima si presenta con piccole icone degli utenti nella parte inferiore dello schermo, accompagnate dal numero totale dei visualizzatori, in modo molto simile a quanto avviene su Instagram. Vengono inoltre mostrate le impostazioni di privacy applicate a ogni aggiornamento di stato, per aiutare l’utente a ricordare chi può vedere i suoi contenuti, dato che spesso si tende a dimenticare chi è incluso nelle esclusive liste di visualizzazione.
Queste nuove funzionalità sono ancora in fase di test e non è stato comunicato ufficialmente quando verranno estese a tutti gli utenti, ma rappresentano un ulteriore passo verso una maggiore personalizzazione e controllo nella condivisione delle informazioni.

WhatsApp, sviluppata originariamente nel 2009 da Jan Koum e Brian Acton e acquisita da Meta nel 2014 per circa 19 miliardi di dollari, si è trasformata da semplice app di messaggistica a una piattaforma di comunicazione completa, integrata con servizi come Facebook Messenger e Instagram. Oggi, con più di 2 miliardi di utenti attivi mensilmente, WhatsApp supporta messaggi di testo, audio, video, condivisione di documenti e localizzazione, oltre a chiamate vocali e video sia individuali che di gruppo.
Meta Platforms, con sede a Menlo Park in California, ha investito massicciamente nello sviluppo di reti e infrastrutture per garantire la sicurezza e l’affidabilità di WhatsApp. Grazie alla crittografia end-to-end, le conversazioni rimangono private e inaccessibili anche per la stessa piattaforma, assicurando che solo mittente e destinatario possano leggere o ascoltare i contenuti scambiati.
L’integrazione di WhatsApp Business permette alle aziende di comunicare direttamente con i clienti, facilitando la vendita e il supporto su scala globale, mentre le continue innovazioni, come la gestione avanzata delle chiamate di gruppo e la visualizzazione degli stati, mostrano l’impegno di Meta nel mantenere WhatsApp all’avanguardia nel settore della messaggistica.
L’attenzione verso la privacy e la facilità d’uso, unite a nuove funzionalità pensate per rispondere a esigenze sia personali che lavorative, confermano la volontà di WhatsApp di rimanere il punto di riferimento per la comunicazione digitale, nonostante i cambiamenti tecnologici e le sfide di un mercato sempre più competitivo.